Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crotone

Isola Capo Rizzuto: lavori Torre Vecchia, presto la cessione dell’Area dalla Capitaneria alla Regione e poi il via ai lavori

Maria Grazia Vittimberga

Finalmente ci siamo! Avverrà nei prossimi giorni la consegna dell’Area Torre Vecchia dalla Capitaneria di Porto alla Regione Calabria, un atto burocratico fondamentale per dare il via all’inizio dei lavori che mirano a salvare lo storico monumento e salvaguardare l’intera area da un’erosione costiera sempre più aggressiva.

Un lavoro straordinario raggiunto grazie alla ferma volontà dell’amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Maria Grazia Vittimberga, che è riuscita a coinvolgere tutte le parti interessate affinché si raggiungesse questo obiettivo.

Lo stesso primo cittadino si dice soddisfatto di questo importante passo storico: “E’ frutto di un grande lavoro di squadra tra la parte politica di questo ente, il nostro ufficio tecnico, la Regione Calabria e la stessa Capitaneria di Porto”.

“Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati per raggiungere questo obiettivo, su tutti mi sento in dovere di fare i nomi dell’Arch. Orsola Reillo del Dipartimento Ambiente e Territorio e dell’Ing. Pierluigi Mancuso del Dipartimento Lavori Pubblici”.

“La consegna dell’Area conclude il Sindaco è l’atto conclusivo che darà il via all’inizio dei lavori per salvare lo storico monumento che giorno dopo giorno rischia di essere risucchiato dal mare a causa di un’erosione marina sempre più vicina”.

La consegna ufficiale dell’Area avverrà nei prossimi giorni presso gli uffici della Capitaneria di Porto di Crotone.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!