Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosenza

Scuola e territorio uniti per iniziative di solidarietà a Santa Maria del Cedro

L’Istituto “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro, ha partecipato all’importante iniziativa promossa dall’Associazione “Donna Mediterranea” dal 03 al 18 dicembre 2024 dal titolo: “ogni aiuto è prezioso” per donare pacchi alimentari alle famiglie in stato di necessità. 

I pacchi contenenti generi alimentari e per l’igiene della persona, sono stati consegnati dall’Associazione all’Istituto, e poi distribuiti nei vari Plessi dei quattro Comuni facenti parte del Comprensivo: Santa Maria del Cedro/Marcellina, Verbicaro, Grisolia, Orsomarso, dalla coordinatrice del progetto Ins. Carla Ursino e dai docenti Responsabili di Plesso, riscuotendo una significativa adesione da parte dei genitori che hanno donato quanto più possibile, trasformando il Natale in un forte segnale a favore di chi ha più bisogno.

L’Associazione “Donna Mediterranea” ha successivamente comunicato di aver distribuito a seguito della raccolta, circa 40 pacchi di generi di prima necessità ai più bisognosi e tanti giocattoli ai bambini ricoverati presso l’Ospedale di Cetraro ed ha poi ringraziato pubblicamente sui social tutti gli Enti coinvolti nell’iniziativa –: “siamo entusiasti della rete di aiuti che si è mobilitata nell’anno 2024. Un grazie di cuore all’Istituto Comprensivo Paolo Borsellino, personale scolastico, genitori e alunni” -.

La raccolta alimentare -spiega la Dott.ssa Patrizia Granato Dirigente Scolastica -: “fa parte di un più ampio progetto teso a sostenere i pazienti oncologici e le loro famiglie in stato di necessità ed ha coinvolto anche Sindaco, Pro Loco, Parrocchia del Comune di Santa Maria del Cedro. La scuola vuole essere sempre più presente nella Comunità e nel territorio non facendo mancare il suo sostegno nei momenti più importanti”. 

In quest’ottica di sinergia con il territorio, nel periodo natalizio i docenti di strumento dell’Istituto hanno organizzato numerosi concerti di Natale, iniziando da Verbicaro e Orsomarso coadiuvati dai docenti di strumento Carmine Raimondi (percussione) Romano Lippi (chitarra)  Pasquale Pecora (clarinetto) Malvarosa Maria Assunta (pianoforte) per terminare a  Santa Maria e Grisolia; questi ultimi due concerti, per la prima volta  si sono svolti nelle Chiese “Nostra Signora vestita di sole” e “Sant’Antonio” e sono stati  coadiuvati dai docenti di strumento Giovanna Ferraro Caruso (violino) Domenico Russo (clarinetto) Andrea Porto (tromba) Andrea Bosa (pianoforte) Romano Lippi (chitarra). Oltre all’orchestra scolastica composta da 50 elementi, era presente anche un coro di 50 ragazzi dei Plessi di Santa Maria e Grisolia appartenenti agli ordini della primaria e della secondaria di primo grado coadiuvati dai docenti Onofrio Torres e Antonio Saulo.

I concerti hanno riscosso notevoli consensi e partecipazione da parte del pubblico, grazie alle capacità dei ragazzi che superando ogni emozione, hanno colpito tutti per la bravura e l’attenzione creando una magica atmosfera natalizia. 

Si ringrazia per il sostegno e la disponibilità dei locali Don Gaetano De Fino e Don Franco Tufo. 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!