Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

La nuova piazza De Nava sarà consegnata alla comunità reggina: il 3 dicembre la cerimonia di apertura

Appuntamento martedì 3 dicembre alle 19.00. La cerimonia sarà accompagnata dalla presenza del Coro Lirico e dell'Orchestra del Teatro Cilea, diretti dal Maestro Bruno Tirotta

Martedì 3 dicembre, alle ore 19:00, si terrà la cerimonia d’apertura della nuova Piazza De Nava. Uno dei luoghi del cuore dei reggini sta per essere riconsegnato alla città con una veste nuova, moderna, funzionale ad accogliere e facilitare le esigenze dei tanti turisti che vorranno visitare lo splendido Museo archeologico nazionale, custode dei Bronzi di Riace e della storia millenaria di Reggio e della Magna Grecia.

Ma il nuovo spazio sarà, soprattutto, uno spazio ampio e suggestivo dedicato ai reggini, alle famiglie, a quanti torneranno a frequentare e vivere una piazza simbolo che ha accompagnato la crescita di tante generazioni.

Il 3 dicembre alle 19.00, alla presenza del Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, della Direttrice del Segretariato regionale della Calabria del Ministero della Cultura, Maria Mallemace, del Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Fabrizio Sudano, e delle massime autorità cittadine, la nuova piazza aprirà ufficialmente al pubblico.

La cerimonia sarà accompagnata dalla presenza del coro lirico e dell’Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria, diretti dal Maestro Bruno Tirotta.

La cittadinanza e gli organi di informazione sono invitati a partecipare.
Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!