L’Ancadic evidenzia alcune criticità sul bocciofilo situato nel piazzale zagarella a Lazzaro

L’ANCADIC nel corso degli anni ha evidenziato delle criticità riguardanti il bocciofilo e le strutture adiacenti adibiti a servizi igienici, situati nel Piazzale Zagarella di Lazzaro chiedendo se dette opere fossero state realizzate in osservanza delle norme di legge urbanistico/edilizia e sismica e se fossero state rilasciate le autorizzazioni paesaggistico – ambientali previo la documentazione propedeutica al rilascio, essendo l’area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale.
Ciò premesso, agli atti di questa associazione risulta che il campo di bocce coperto situato nel piazzale Zagarella di Lazzaro con annessi servizi igienici non raggiungibili da persone con disabilità motorie, le cui opere sono state ultimate nel 2001 è mancante di certificato di agibilità e del relativo nulla osta paesaggistico ambientale come affermato dallo stesso Comune di Motta San Giovanni in una nota.
Stante il decorso ventennale, per quanto risulta a questa associazione, non si sarebbe provveduto a regolarizzare, salvo diversa dimostrazione, detti abusi, se consentito dalle vigenti norme di legge.
Ai plessi scolastici e alle altre strutture pubbliche tra cui: i due Centri sociali “Paolo Capua” di Lazzaro e “Stefano Giordani” di Motta SG, il poliambulatorio di Motta SG, il palazzetto dello sport di Lazzaro “Centro Giovanile” Francesco Laganà, Campetto sportivo all’aperto polivalente di Lazzaro, si aggiunge il campo di bocce e servizi igienici annessi.
Impressiona che i Responsabili dello specifico Settore dell’Amministrazione comunale deputata per legge a rilasciate titoli abilitativi possano commettere queste gravi violazioni e dare ai cittadini esempi di violazione di legge.
Al riguardo lo scorso 18 giugno l’ANCADIC ha interessato, oltre al Comune di Motta Sg, le Autorità competenti.