Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Laurea honoris causa ad Alberto Angela, Cannizzaro “ottimo modo per porre il mediterraneo al centro del dibattito”

“Sembra di avere davanti a sé un pifferaio magico, che incanta col suono delle sue parole, dal vivo ancor di più che in televisione. È stato davvero un piacere conoscere ed ascoltare di persona Alberto Angela.

Meritatissima la laurea honoris causa in Scienze forestali ed ambientali conferita dall’Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria al ricercatore e divulgatore scientifico che, da anni, incolla le più diverse generazioni di italiani davanti alla tv. Il suo modo di fare comunicazione, nonostante il cambio dei tempi, è sempre vincente.”

A dirlo è l’On. Francesco Cannizzaro, Vice Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati e Coordinatore della Calabria, presente stamane alla cerimonia di conferimento della laurea ed alla lectio magistralis del noto personaggio, che ha di fatto avviato l’anno accademico 2024-25.

“Azzeccatissima la scelta da parte dell’Ateneo reggino brillantemente guidato dal Rettore Giuseppe Zimbalatti che, con Alberto Angela e quella tematica, ha posto l’attenzione su un Mediterraneo sempre più crocevia di equilibri internazionali e baricentrico negli interessi dell’evoluzione di Europa, Africa e Asia occidentale.

Del resto, in tempi non sospetti aggiunge il parlamentare reggino facendo un po’ da pionieri, col Presidente della Regione Roberto Occhiuto abbiamo fortemente voluto che il Mediterraneo fosse centrale anche in altri istituti e importanti strategie formative sul territorio calabrese: prima portando una sede nazionale della SNA a Reggio Calabria, grazie al Ministro per la P.A. Paolo Zangrillo, e dandole come impronta di formazione la questione migranti, attraverso lo studio di forme di semplificazione improntata ad una progressiva tecnologizzazione mutuata sulla cultura dei diritti sociali; e poi istituendo, attraverso una robusta sinergia istituzionale, il Master universitario ONE HEALTH (valorizzazione di modelli sostenibili di salvaguardia e sviluppo dell’Area dello Stretto), pensato e realizzato mettendoci a tavolino con Università Mediterranea, SNA, Regione Calabria e Arma dei Carabinieri, col patrocinio del Ministero degli Esteri, che abbiamo inaugurato durante i lavori del G7-Commercio a Villa San Giovanni, insieme al Vice Premier Antonio Tajani, al Comandante Provinciale, Generale di brigata Cesario Totaro ed all’allora Comandante di Legione, Generale Pietro Salsano.

Mediterraneo cuore dello sviluppo passato e moderno; radici ben piantate nella storia e sguardi determinati rivolti al futuro.

Questo deve essere per noi conclude Cannizzaro Un grande ‘cortile’, come lo ha definito appunto Alberto Angela, dove confrontarsi con culture diverse, traendone collettivamente benefici e non scontri, come bene ha detto Winner Ozekhome, lo studente africano, ormai reggino d’adozione, intervenuto ad apertura di cerimonia commovendo tutti con la sua storia colma di tenacia e sacrificio.

Il mio personale augurio di buon anno accademico a tutti gli studenti della Mediterranea, certo che, primo o ultimo anno di corsi che sia per loro, sarà comunque patrimonio indissolubile del loro bagaglio di vita.”

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!