Lazzaro: una vetrina sui beni culturali, un pò offuscata
In questo paese dalle mille sfaccettature, mentre da un lato si presentano proposte di crescita di valorizzazione e di storia delle nostre radici, dall’altro si assiste al continuo degrado delle stesse e dispiace sottolineare che proprio le persone preposte alla tutela, alla valorizzazione e alla fruizione dei nostri beni culturali e delle nostre radici sono le stesse che hanno abbandonato l’area archeologica di Lazzaro Centro nel più totale stato di degrado, incuria e abbandono.
E mentre proprio in questi giorni abbiamo assistito alla sfilata sulla passerella dell’Antiquarium che lo ha visto protagonista nella giornata regionale dei musei promossa dalla Regione Calabria con lo scopo di fare conoscere e accostare i cittadini al patrimonio storico – archeologico della nostra regione dobbiamo sottolineare con rammarico che il detto “ predicare bene e razzolare male” è proprio attinente.
Numerose sono state le visite all’antiquarium cittadino eletto da poco a Museo che custodisce le importanti evidenze storiche-archeologiche del territorio lazzarese e mottese; per fortuna però che gli stessi organizzatori hanno ben pensato di non portare i visitatori presso l’area archeologica che ospita i resti di quella che potrebbe essere la villa romana che ospitò l’oratore Marco Tullio Cicerone.
Più volte la scrivente associazione si è occupata in passato di segnalare le inefficienze e le deplorevoli condizioni in cui versa questo sito il cui accesso è ubicato su una sponda di un torrente segnalato sul PAI ad elevato rischio di pericolosità Per non parlare poi del grande lago che si viene a formare tutte le volte che si verificano minime precipitazioni e senza aggiungere che proprio di recente, e non è la prima volta, vengono incendiati proprio davanti alla recinzione dell’ingresso del sito cumuli di rifiuti abbandonati danneggiando la stessa recinzione.
Siamo inoltre costretti anche in questo caso e per l’ennesima volta, dubitiamo che non sarà l’ultima, che prospiciente ai ruderi fin qui descritti “sussistevano”(è bene parlare al passato) quelle che erano le strutture di ben sei ambienti di cui tre rivestiti con pavimento a mosaico di elevata elaborazione scenica dei quali oramai restano solo le foto in mano agli studiosi poiché oltre ad una folta vegetazione di arbusti di medio taglio sono cresciuti veri e propri alberi distruggendo l’argilla espansa e il geotessuto che avrebbe dovuto proteggere quei reperti nella totale indifferenza delle persone che invece avrebbero dovuto proteggerle e tutelarle.
Quelle stesse persone che amano farsi fotografare e fare passerelle parlando di valorizzazione, tutela e fruizione dei nostri beni culturali. Ma come è strano questo paese.