Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Arte e culturaVibo Valentia

A Palazzo Gagliardi la prima presentazione di Calabria 1.0 con il libro “E poi quel giorno accadde”.

Emma Serpa

La Libreria Identitaria Calabria 1.0 inizia il suo viaggio editoriale ricco di novità e presentazioni di autori identitari calabresi. Al via la prima presentazione che si terrà Sabato 14 Settembre ore 11:00 presso la sala Cev di Palazzo Gagliardi, Vibo Valentia.

Il libro “E poi quel giorno accadde” a cura dell’autrice calabrese Emma Serpa e pubblicato dalla casa editrice Kimerik, racconta l’esperienza vissuta da una ragazza del Sud Italia con i suoi sogni e il suo desiderio di incontrare l’amore.

La protagonista oscilla tra ricordi nostalgici e nuove emozioni, alla ricerca del suo posto nel mondo, circondata da persone costruttive e distruttive, chiudendo e riaprendo nuovi capitoli.

All’evento, condotto dalla Responsabile Regionale Donne PD Teresa Esposito, presenzierà il Sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo e il Direttore Editoriale di Libritalia Edizioni Simona Toma. Ad intervenire l’Assessore alla Pubblica Istruzione Vania Continanza e l’Assessore alla Cultura, Stefano Soriano del Comune di Vibo Valentia.

Un’opportunità, dunque, per far conoscere l’opera e fare in modo, grazie alla divulgazione della produzione letteraria identitaria calabrese, di stimolare l’importanza dei libri e della lettura.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!