Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Catanzaro

Politiche di invecchiamento attivo, la Calabria partecipa al progetto nazionale

“In una società che invecchia rapidamente, è fondamentale promuovere il benessere delle persone anziane a livello sociale, economico e culturale. I fattori che favoriscono un invecchiamento attivo sono da ricercarsi nel modo di vivere e nella qualità delle esperienze e opportunità accumulate durante tutto l’arco di vita del singolo, come anche nel perpetuarsi di queste nell’età adulta e anziana. Oggi siamo qui per rimarcare l’importanza di promuovere una cultura che supporta l’invecchiamento attivo, perché programmare azioni a supporto dei concittadini over 75 comporta notevoli vantaggi per tutta la comunità a vari livelli, esprimendo ed elevando, inoltre, principi etici e morali che si ispirano al diritto universale di vivere nella massima potenziale condizione di benessere a tutte le età”.

Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche sociali, Emma Staine, in apertura dei lavori della conferenza “politiche per l’invecchiamento attivo nella regione Calabria”, che rientra nel “progetto di coordinamento nazionale partecipato multilivello delle politiche sull’invecchiamento attivo”, regolato da un accordo tra la presidenza del consiglio dei ministri – dipartimento per le politiche della famiglia e l’istituto nazionale di riposo e cura per anziani (Irccs – Inrca) di Ancona.

Nel corso dell’iniziativa, che si è svolta nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, si è messo in evidenza che il progetto è stato avviato con l’obiettivo principale di promuovere e consolidare un coordinamento nazionale per favorire una maggiore consapevolezza dell’invecchiamento attivo in Italia, tramite il coinvolgimento diretto degli attori in gioco (decisori pubblici, società civile, comunità scientifica) e il miglioramento della conoscenza del fenomeno dell’invecchiamento attivo e delle politiche a suo sostegno.

Al termine degli incontri e delle consultazioni con gli stakeholder della società civile, si individuerà un’azione sistematica e comune che coinvolga tutti gli attori in gioco sul tema dell’invecchiamento attivo, fino a giungere all’approvazione di una legge quadro nazionale in materia di invecchiamento attivo, che funga da cornice e linea di indirizzo generale per la creazione di politiche ad ogni livello di governance.

 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!