Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosenza

Festa dei Popoli, a Campora il 3 agosto la seconda edizione

Tra gli ospiti Mimmo Lucano, europarlamentare e sindaco di Riace, monsignor Giovanni Checchinato, arcivescovo della Diocesi di Cosenza Bisignano, Mario Oliverio, ex governatore della Regione Calabria, Teresa Cavaliere, Segretaria Cgil Cosenza, don Andrea Piccolo, parroco della chiesa di San Pietro Apostolo di Campora San Giovanni, Giovanni Giuseppe Carotenuto, presidente Alpaa Nazionale, Tina Balì, presidente Fondazione Metes, Pino Fabiano direttore Migrantes Cosenza

Giunge alla seconda edizione la Festa di Popoli di Campora San Giovanni (Amantea).

Sabato 3 Agosto la proloco di Campora San Giovanni, in collaborazione con Auser, Cgil Cosenza e Flai Cgil Cosenza organizza un momento di riflessione e dibattito sul tema dell’immigrazione e dell’integrazione, con particolare riferimento all’inserimento dei lavoratori stranieri nel territorio.

L’iniziativa prenderà il via alle 18.30 dalla Casa dei Popoli, sede della Cgil di Campora, dalla quale partirà un corteo che giungerà a piazza San Francesco dove verrà aperto il tavolo delle testimonianze.

Dalle 19.30 dibattito con Mimmo Lucano, europarlamentare e sindaco di Riace, monsignor Giovanni Checchinato, arcivescovo della Diocesi di Cosenza Bisignano, Mario Oliverio, ex governatore della Regione Calabria, Teresa Cavaliere, Segretaria Cgil Cosenza, don Andrea Piccolo, parroco della chiesa di San Pietro Apostolo di Campora San Giovanni, Giovanni Giuseppe Carotenuto, presidente Alpaa Nazionale, Tina Balì, presidente Fondazione Metes, Pino Fabiano direttore Migrantes Cosenza. Coordina il giornalista Rino Muoio.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!