Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

San Ferdinando risponde al richiamo di sensibilizzazione per la giornata della consapevolezza sull’epilessia

La facciata del municipio si illumina di viola.

san ferdinando

Il Comune di San Ferdinando, in occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia che coincide con il secondo lunedì di febbraio, coglie l’invito dell’Associazione Italiana Epilessia e della Lega Italiana Contro l’Epilessia per contribuire all’azione di sensibilizzazione nel far conoscere questa malattia e combattere lo stigma che l’accompagna.

Per il prossimo 12 febbraio l’ Amministrazione Comunale colorerà la facciata del proprio palazzo municipale di Viola, colore simbolo, per rischiarare una patologia, per certi aspetti poco considerata ma, che conta nel mondo circa 50 milioni di persone affette da diverse forme di epilessia.

L’epilessia, riconosciuta come malattia sociale dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità, risulta essere una delle condizioni croniche più frequenti con 600 mila casi solo in Italia.

“E’ fondamentale che l’iniziativa in atto serva ad aumentare le conoscenze sull’Epilessia e le sue manifestazioni, afferma il Vicesindaco Ferdinando Scarfò, delegato alle Politiche Sociali e Disabiltà. Affrontare argomenti, come le modalità di apprendimento dei bambini con Epilessia, la gestione del tempo libero, delle attività scolastiche e sportive, offrendo, poi, ai docenti e a tutto il personale scolastico un’adeguata formazione sulle corrette modalità di gestione e soccorso del bambino, nonché le modalità di somministrazione dei farmaci in corso di crisi epilettica, equivarrebbe a combattere lo stigma ed i pregiudizi che ancora aleggiano su questa malattia.

Con le terapie adeguate, grazie al progresso scientifico, si può gestire la patologia senza pregiudicare la qualità della vita.”

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!