Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Arte e cultura

Patrizia Pipino esordisce con il suo nuovo libro “Il tempo e la memoria di Grace”

A cinque anni dalla sua prima pubblicazione con il libro “La mia vita oltre il cancro” vincitore di ben 12 Premi Letterari a livello Nazionale, Patrizia Pipino esordisce con il suo nuovo libro “Il tempo e la memoria di Grace”.
Un libro dal sapore “antico”, come lo definisce la scrittrice, che fruga nella memoria del tempo perduto.
L’autrice narra di aver scritto questa sua nuova opera nel lungo periodo Covid.
Il tempo e la memoria di Grace è un racconto che ci porta indietro negli anni ,ci accompagna capitolo dopo capitolo nel periodo antecedente la guerra mondiale e poi ci addentra, proprio in quel tempo, attraverso storie e personaggi esistiti davvero.
Il tutto visto con gli occhi di una bambina di allora “Grace”. Infatti questi racconti sono arrivati alla scrittrice attraverso il vissuto di una zia paterna. Il libro ci parla di povertà, miseria, guerra, ma anche di bellezza della vita, di amicizia e condivisione e “vecchia miniera”, il vezzeggiativo con cui Grace viene chiamata, riesce ancora oggi a donare tanto.
Molto spesso gli anziani sono miniere  di ricordi rari da cui poter attingere molto, ci danno insegnamenti preziosi e ricchi di bellezza e  grande valore umano ci dice l’autrice, che ringrazia lo scrittore e amico Armando Pirolli per la sua Prefazione al libro.
Pubblicato dalla Pasquale Gnasso editore è stato presentato in anteprima a Messina al Maggio dei libri al Festival della Sostenibilità grazie al Circolo Culturale le Muse di cui la scrittrice è socia.
La presentazione vera e propria avverrà a Palmi tra qualche giorno. Il libro è già ordinabile su tutti i canali online IBS ,Feltrinelli, Unilibro, Libreria Universitaria,  Amazon ed inoltre in qualsiasi libreria su territorio Nazionale.
Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!