Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Reggio Calabria: Controlli anticovid della polizia municipale nel fine settimana. Sanzionate 94 persone

Nell’ambito del complessivo dispositivo di controllo anticovid 19 varato  dalla Questura cittadina, la Polizia Locale di Reggio Calabria nei giorni di sabato e domenica ultimi scorsi ha schierato  oltre 70 persone.

Durante i servizi sono state controllate 368 persone delle quali 56 sanzionate per spostamenti sul territorio immotivati. Sono stati altresì denunciate due persone per lesioni stradali e una perché ha violato la quarantena obbligatoria nel comune di residenza. Ed ancora ispezionati 388 esercizi commerciali e/o  assimilati dei quali 38 sanzionati per apertura domenicale in contrasto con l’ordinanza della Presidente della Giunta Regionale.

Trattasi, per quest’ultima fattispecie, in larga parte di distributori automatici letteralmente presi d’ assalto nella giornata di domenica, con rischio concreto di assembramenti vietati dalla vigente decretazione d’urgenza. Effettuate anche tre ore di volo con il drone in dotazione su numerose zone della città.

Un impegno costante degli uomini e delle donne della polizia   locale cittadina, diretti dal Comandante e seguito in prima linea dall’assessore Nino Zimbalatti che continuerà in piena sinergia nell’ambito del piano interforze anticovid attivo dal 12 di marzo.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!