Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Reggio Calabria: nell’ambito di diverse attività la polizia locale a piazza del popolo sequestra un ingente quantità di merce abusiva

sequestro polizia locale reggio

Nell’ambito di due distinte attività in Piazza del Popolo, la Polizia Locale di Reggio Calabria ha sequestrato un’ ingentissima quantità di merce esposta abusivamente per la vendita sia alimentare che no food.

Quest’ultima, costituita da scarpe, abbigliamento, borse, cinture ammonta a quasi 5.000 pezzi, ed è stata abbandonata da ambulanti in fuga che affollavano l’area nella giornata di Domenica.

Area sulla quale, da oltre sei mesi, nei giorni festivi è vietato il commercio. Sempre sulla predetta area e nelle immediate adiacenze, nella giornata di oggi è stato sequestrato oltre un quintale di derrate alimentari ( per di più ortaggi e frutta), donato in beneficenza atteso l’ottimo stato di conservazione.

I servizi, che continueranno senza sosta anche nelle prossime settimane, si inquadrano nell’ambito del più generale piano dei controlli a tutela della leale concorrenza e della igiene dei prodotti previsti dal piano focus ndrangheta.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!