Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Arte e cultura

Vino: aumenta l’interesse per i vini biologici, sostenibili e locali

Uno studio sul Digital Advertising sul mercato dei vini nel 2024 registra le tendenze, il comportamento dei consumatori ed i costi per le aziende vinicole italiane

Comunicato stampa

È stato pubblicato l’ultimo report “Digital Advertising Insights 2024: il Settore del Vino“, che offre una fotografia aggiornata sulle tendenze di spesa pubblicitaria, il comportamento dei consumatori e le strategie di marketing di successo nel mercato vinicolo. Lo studio è stato pubblicato da RedMarketing, agenzia specializzata nel marketing digitale per le piccole e medie imprese innovative.

La ricerca approfondita mette in luce l’aumento significativo dell’interesse per i vini biologici, sostenibili e di piccole produzioni locali, che stanno guidando le prestazioni delle campagne pubblicitarie in termini di engagement e conversione.

L’aumento dei costi

L’analisi del Costo Per Clic (CPC) rivela una competizione accesa per parole chiave strategiche, nonostante ciò, il Ritorno sull’Investimento (ROI) rimane positivo, segnalando un mercato dinamico e in crescita. RedMarketing sottolinea l’importanza di una strategia pubblicitaria mirata e ben pianificata, che sfrutti l’ottimizzazione SEO e campagne PPC per massimizzare la visibilità e le conversioni.

Il documento analizza dettagliatamente il costo dell’advertising digitale nel settore vinicolo, evidenziando come alcune parole chiave richiedano investimenti significativi, fino a 4 o 5 euro per clic. Questo implica che portare solamente 20 utenti sul proprio sito può costare fino a 100 euro, un dato che sottolinea l’alta competitività e il costo elevato per affermarsi in questo mercato digitale. Inoltre, il report fornisce un’analisi sui volumi di traffico generati da specifiche parole chiave, offrendo alle aziende vinicole dati preziosi per ottimizzare le loro strategie di marketing digitale e massimizzare il ritorno sull’investimento.

Questi dati sottolineano l’importanza di una comprensione approfondita del panorama digitale per navigare con successo nel mercato vinicolo online, sfruttando al meglio il budget pubblicitario e raggiungendo efficacemente il target di consumatori desiderati.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti si può accedere direttamente al report al link https://www.redmarketing.it/media/digital-advertising-Insights-2024-il-settore-del-vino.pdf.

 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!