Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Catanzaro

Sanità Calabrese, Spirlì: “Basta speculazioni, rapporto con Longo è ottimo”

È arrivato il momento di dire basta alle solite speculazioni giornalistiche secondo le quali il sottoscritto e il commissario ad acta della Sanità, Guido Longo, saremmo in lotta permanente. Non è così e i fatti lo dimostrano».

Lo afferma il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì.

«I soliti avvelenatori di pozzi – continua il presidente – proseguono nel deleterio esercizio di mistificare la realtà delle cose, fino al punto di postulare inesistenti contrasti con il commissario. È solo il caso di ricordare che, non più tardi di un mese fa, la Giunta regionale, su mia proposta, ha messo a disposizione di Longo un intero dipartimento, laddove il Decreto Calabria imponeva la messa in disponibilità di soli 25 dipendenti. Basta solo questa decisione – del tutto inedita, in Calabria – per far crollare tutti i falsi retroscena di queste ultime settimane».

«La verità – conclude Spirlì – è che con il commissario Longo si è instaurato fin da subito un rapporto di grande collaborazione, all’insegna del reciproco riconoscimento istituzionale. Dalle vaccinazioni alla gestione generale dell’emergenza Covid, dall’organizzazione del settore sanitario alla erogazione dei servizi, questi primi mesi di confronto e coabitazione hanno prodotto solo buoni risultati. Abbiamo intenzione di non fermarci, nella speranza che certo falso giornalismo e certi falsi scoop cessino di esistere».

«Non ho mai pensato di gettare la spugna e di lasciare il mio incarico: resterò al mio posto fino alla fine del mandato governativo», afferma il commissario Longo.

«Di criticità – aggiunge – ce ne sono in abbondanza, ma le ho accettate nel momento stesso in cui ho deciso di assumere questo incarico. Sono certo che, dopo questo difficile periodo di transizione, contrassegnato, peraltro, dall’assenza di un Governo nazionale nel pieno delle sue funzioni, la struttura commissariale che ho l’onore di guidare verrà dotata di tutte le risorse necessarie per il suo funzionamento. Servirà del tempo, ma ritengo che – anche grazie alla collaborazione del presidente Spirlì e della Giunta regionale  – riusciremo a migliorare tutto il sistema».

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!