Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vibo Valentia

Capistrano: cerimonia della fusione dell’oro votivo da parte del maestro orafo Michele Affidato

michele affidato

In occasione dei festeggiamenti della Madonna della Montagna di Polsi, che si venera in Capistrano (VV) ogni seconda domenica di agosto, nella serata di sabato 13 c. m. ore 18:30, al termine della funzione religiosa che conclude la novena, avrà luogo il suggestivo evento pubblico che vedrà impegnato in prima persona il maestro orafo, MicheleAaffidato, assieme ai suoi collaboratori, nel processo di fusione dell’oro votivo, dono di intere generazioni di fedeli capistranesi.

Si tratta del primo passo di un iter che culminerà con la realizzazione, da parte di Affidato, di due corone che saranno poste sul capo della statua della Madonna e del Bambino Gesù, rappresentate dal prezioso simulacro ligneo risalente al 1759.

Il culto della Madonna di Polsi, a Capistrano, risale al luglio 1757, per volere del parroco pro tempore, don Domenico Zerbi, originario di Radicena, l’odierna Taurianova. Don Zerbi, di ritorno da uno dei suoi pellegrinaggi annuali a Polsi, portò a Capistrano alcune icone della Madonna della Montagna ed una di esse fu esposta in chiesa alla venerazione dei fedeli.

La realizzazione della statua lignea di Capistrano risale al 1759. La celebrazione della festa richiamò subito fedeli provenienti da molti paesi del circondario vibonese e dell’odierna provincia di Catanzaro.

Con il processo di fusione dell’oro votivo e con la conseguente realizzazione del diadema da parte del Maestro Affidato, il simulacro sarà ancora più impreziosito.

Il processo pubblico di fusione dell’oro, inoltre, «è una tradizione andata perduta spiega Affidato e che solo noi abbiamo inteso mantenere». Un ulteriore elemento, dunque, che contribuisce a rendere ancora più suggestiva la cerimonia.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!