Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Catanzaro

Il presidente del consiglio regionale Mancuso smentisce accordi con il neo sindaco Nicola Fiorita

filippo Mancuso

“Smentisco ogni congettura su patti taciti, a distanza o  ravvicinati, tra il sottoscritto e il neo sindaco della città, circa ‘assessorati chiave’ da ottenere in cambio del sostegno  al candidato di Nicola Fiorita per la presidenza del consiglio comunale.

La mia opinione è che di tutto la città abbia bisogno, in una delle fasi più complesse e difficili della sua storia politica, economica e sociale, tranne che di esponenti politici che si immergano nelle sabbie mobili di negoziati dietro le quinte, tipici della vecchia politica e destinati a ingarbugliare, più di quanto non lo sia già, il quadro istituzionale comunale.

Chiusa la lunga e travagliata campagna elettorale, il cui esito ha determinato uno scenario oggettivamente contraddittorio (un sindaco senza maggioranza), adesso, nel rispetto della volontà dell’elettorato, come ho già detto più volte espressamente, è tempo che i consiglieri comunali e le forze politiche e civiche, individuino il percorso istituzionale e amministrativo più adeguato.

Anzitutto per garantire, con lealtà e responsabilità, alla capitale della Calabria una governance dignitosa, ordinata e proficua.

Nel breve e medio periodo, occorrerà dare ai cittadini le risposte promesse e, al contempo, pianificare i tanti impegni in agenda, per promuovere sviluppo sostenibile crescita sociale. Tutto, non agendo nell’ombra o amplificando strumentalizzazioni ad hoc delle diverse posizioni politiche in campo, ma alla luce del sole e rispettando ciascuno le ragioni dell’altro”.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!