Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CronacaReggio Calabria

Controllo straordinario dei Carabinieri in materia ambientale, denunce e diverse migliaia di euro di sanzioni

carabinieri forestali

Negli ultimi giorni, i carabinieri della Compagnia di Palmi, unitamente a personale dei Nuclei Carabinieri Forestali di Cittanova e Sant’Eufemia d’Aspromonte, hanno deferito in stato di libertà 4 persone per reati in materia ambientale.

In particolare a Seminara i controlli effettuati dai militari dell’Arma hanno consentito di sequestrare una discarica abusiva di pneumatici ormai fuori uso ed accatastati tra loro in un terreno adiacente alla strada provinciale 26.

A Scido, a causa dei forti odori di fumo provenienti da un garage, i carabinieri della locale stazione hanno ispezionato il locale e hanno trovato una carrozzeria abusiva, poi sequestrata, con tanto di forno per la rinverniciatura e canna fumaria artigianale.

Anche a Sant’Eufemia d’Aspromonte i controlli mirati ed approfonditi dei militari dell’Arma hanno consentito di sequestrare tre autolavaggi abusivi, le cui acque reflue, unitamente a pericolosissimi detersivi industriali ed olio motore, sfociavano nei corsi d’acqua della zona circostante.

L’azione intrapresa dai Carabinieri, che ha contribuito a preservare la natura da attività nocive per l’uomo e per fauna locale, ha consentito deferire all’autorità giudiziaria i titolari delle attività abusive poc’anzi descritte e di irrogare sanzioni amministrative complessive per diverse migliaia di euro.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!