Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Operazione Recovery: eseguita ordinanza cautelare nei confronti di 142 indagati

Vasta operazione in provincia di Cosenza

Nelle prime ore della mattina del 14 maggio 2024, in Cosenza ed in altri centri del
territorio nazionale, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, il personale delle
Squadre Mobili delle Questure di Cosenza e Catanzaro, della SISCO di Catanzaro e dello SCO,
i Finanzieri del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Cosenza, con il GICO del Nucleo
Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro e lo SCICO di Roma, con il coordinamento della
Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno dato
esecuzione all’ordinanza cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro, nei
confronti di 142 indagati, sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai
delitti, a vario titolo ipotizzati, nei loro confronti, tra cui, rispettivamente, associazione di
tipo ‘ndranghetistico, associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze
stupefacenti, aggravato dalle modalità e finalità mafiose, nonché in ordine ad altri numerosi
delitti, anche aggravati dalle modalità e finalità mafiose.
Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle
indagini preliminari.
I dettagli verranno comunicati nel corso della conferenza stampa che si terrà alle ore
11,00 del 14 maggio 2024, presso i locali della Procura della Repubblica di Catanzaro.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!