Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosenza

Belvedere Marittimo: successo per il convegno su cardiopatie e territorio presso l’Hotel Belvedere

di Nicoletta Toselli

Ieri sera, 26 gennaio 2025, si è tenuto presso l’Hotel Belvedere di Belvedere Marittimo il convegno “Associazione-Sanità-Territorio nell’assistenza al paziente cardiopatico”, organizzato dall’Associazione Fratello Cuore Onlus. L’evento ha visto una grande partecipazione di pubblico, confermandosi un’occasione cruciale per discutere l’integrazione tra sanità, associazioni e territorio a sostegno dei pazienti cardiopatici.

La serata è stata moderata con professionalità dalla giornalista Carla Monaco (TGR Calabria). Ha aperto i lavori il dott. Francescantonio Rosselli, presidente di Fratello Cuore Onlus, che ha illustrato la missione dell’associazione e le iniziative portate avanti negli anni. Ai saluti istituzionali si è unito il dott. Antonello Rossi, presidente degli Amici del Cuore di Paola.

Tra gli interventi, il dott. Antonello Grosso La Valle ha sottolineato il ruolo strategico del volontariato nella sanità territoriale, mentre l’assessore alla sanità, dott.ssa Raffaella Sansoni, ha delineato strategie per una maggiore sinergia tra amministrazioni comunali e associazioni.

Il contributo tecnico è arrivato dai medici presenti: il dott. G. Ventura (Primario divisione cardiovascolare UTIC Tirrenia Hospital) e la dott.ssa Angela Riccetti (Direttore distretto sanitario tirreno) hanno discusso l’importanza di un approccio multidisciplinare nella gestione del paziente cardiopatico nella fase delle emergenze in particolare. Interessante anche il punto di vista del dott. Angelo Santise, responsabile dell’Associazione “Amici Infermieri” di Belvedere che ha approfondito il ruolo degli infermieri nell’assistenza. Sul territorio.

Un momento toccante è stato dedicato al ricordo del prof. Massimo Nocito, docente di Matematica e fisica, fondatore nel 2001 della “Associazione Fratello Cuore” di Belvedere Marittimo, omaggiato con una targa commemorativa, ricevuta dalla famiglia.

La serata si è conclusa con un Buffet, offrendo ai partecipanti l’occasione di confrontarsi e rafforzare la rete di collaborazione tra i diversi attori coinvolti. Un evento di grande rilievo per il territorio, che ha saputo unire informazione, solidarietà e condivisione.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!