Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Reggio Calabria: Klaus Davi “falcomatà è primo cittadino, non gran maestro” dica come stanno le cose

klaus davi

Si è licenziato il capo dell’ufficio elettorale del comune, dottor Covani. Pare sia stato licenziato anche il segretario generale comunale, dottoressa Giovanna Acquaviva.

Sui giornali imperversano notizie su come sarebbero stati taroccati i voti alle ultimi elezioni (ma va?). E il sindaco della trasparenza, delle ‘porte aperte’ e della ‘fase due’, beffardo tace. Ma lui è il sindaco della città eletto dai cittadini, non il ‘Gran Maestro’ di una setta segreta o di un gruppo di amici, ed è tenuto a spiegare cosa sta succedendo a reggine e reggini.

Cosa è successo fra lunedì 5 ottobre alle ore 15, quando sono state chiuse le urne, e martedi 6 ottobre mattina, quando sono iniziati gli scrutini?

Cosa hanno combinato i presidenti di seggio da lui nominati in quelle ore? Hanno chiuso a chiave o hanno trascorso qualche ora nei seggi più del dovuto? Perché proprio il giorno della proclamazione ha definito la catastrofica Commissione elettorale davanti alle telecamere ‘una garanzia’?

Perché le gravissime dimissioni del responsabile dell’ufficio elettorale e adesso del segretario generale fanno seguito alle notizie sulle inchieste della Procura? Noi non scopriamo nulla di nuovo. Abbiamo denunciato tutto da subito, carta canta.

Ma questo non gli dà il permesso di infischiarsene dallo spiegare ai cittadini cosa è successo in quelle fatidiche ore.

Lo ha dichiarato il giornalista e massmediologo Klaus Davi.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!