Italia
-
Arte e cultura
Armando Cafasso esplora le radici del mondo con “Ataensic”
Una produzione letteraria avvincente e mai banale che spazia nei ricordi, nella storia e nella fantasia. Il lavoro dello scrittore…
Leggi tutto -
Arte e cultura
I carabinieri Tpc restituiscono al museo archeologico nazionale dell’Umbria oltre duemila reperti archeologici
Nella mattinata odierna il Comandante del Gruppo Carabinieri TPC di Roma, unitamente al Comandante del Nucleo Carabinieri TPC di Cosenza,…
Leggi tutto -
Arte e cultura
Antonia Anna Pinna e L’Eco della Valle del Sagittario: un intreccio di memoria e natura
di Nicoletta Toselli L’Eco della Valle del Sagittario, un’opera in cui Antonia Anna Pinna intreccia memorie personali e riflessioni universali,…
Leggi tutto -
Calabria
Lettera aperta al presidente della Repubblica e altre istituzioni sulla giornata del nome Italia
Signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ieri 7 gennaio 2025 si è celebrata a Reggio Emilia e in altre parti…
Leggi tutto -
Italia
Il rientro della giornalista Cecilia Sala: una vittoria per tutto il paese
di Nicoletta ToselliRoma – Cecilia Sala, la giornalista scomparsa all’estero durante una missione, è finalmente tornata a casa.Una notizia che…
Leggi tutto -
Italia
Classifica fumetti 2024. Al primo posto “Speciale Tex Willer #8 – Stella d’argento” di Giorgio Giusfredi e Pasquale Del Vecchio
Il 2024 sta per terminare ed è tempo di bilanci; il settore fumettistico ha prodotto diverse opere interessanti e originali.…
Leggi tutto -
Italia
Siglata convenzione tra Comune di Chiusi della Verna e Fondazione “Paolo di Tarso” per la digitalizzazione dei Beni Culturali e dei luoghi di San Francesco di Assisi
Il Comune di Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo, Comune delle Stimmate di S. Francesco – Città della Pace…
Leggi tutto -
Italia
San Pietroburgo: Aikido come ponte di amicizia tra Italia e Russia
di Nicoletta Toselli San Pietroburgo, 23-24 novembre 2024 – Il 5° stage di Aikido condotto dal Maestro Fiordineve Cozzi, 7°…
Leggi tutto -
Italia
Lippi: solo a partire dal ‘700 i medici si occupano dei bambini
Roma – “Per un lungo periodo della storia i bambini non sono stati oggetto dell’attenzione del medico e nemmeno dell’attenzione…
Leggi tutto -
Italia
Tumore seno HER2+: nuove opportunità di cura migliorano sopravvivenza, qualità di vita ed efficienza
Roma – Una evoluzione dei percorsi di cura nel cancro: è quella a cui stiamo assistendo negli ultimi anni grazie a innovazioni…
Leggi tutto -
Italia
RUFA OPEN DAY: il 16 marzo nelle due iconiche sedi di San Lorenzo e Ostiense
Un’unica giornata per vivere tutte quelle contaminazioni artistiche che rendono RUFA un’esperienza innovativa e mai banale. Sabato 16 marzo, a…
Leggi tutto -
Italia
Malattie rare, Sanofi lancia campagna video e social ‘La Ricerca più Preziosa’
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2024, Sanofi lancia la sua campagna ‘La Ricerca più Preziosa‘, volta a…
Leggi tutto