Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CosenzaReggio Calabria

Autorità per i Diritti Animali elogia intervento dei Carabinieri Forestali a San Giovanni in Fiore contro il maltrattamento

Reggio Calabria, 27 marzo 2025 – L’Autorità Regionale per i Diritti degli Animali della Calabria ha espresso il proprio “plauso e massimo apprezzamento” per l’operazione condotta dai Carabinieri Forestali di Aprigliano e dal Personale dell’Asp di Cosenza nel territorio di San Giovanni in Fiore. L’intervento, mirato alla tutela e alla salvaguardia degli animali, ha portato al contrasto di attività illecite ai loro danni, rappresentando, secondo l’Autorità, un “segnale chiaro dell’impegno delle forze dell’ordine nella protezione del benessere animale, della loro corretta detenzione e nella lotta contro il maltrattamento”.

Domenico Laratta, rappresentante dell’Autorità Regionale, ha sottolineato l’importanza della “forte ed importante opera di sinergia tra Carabinieri Forestali e Servizio Veterinario Provinciale”, evidenziando al contempo una “sempre più marcata assenza dei Comuni e degli Enti locali”. L’Autorità ha quindi rivolto un invito ai Sindaci ad approvare i Regolamenti Comunali in materia di tutela animale e ha annunciato un prossimo incontro con il Comandante Regionale dei Carabinieri Forestali per esprimere il diretto apprezzamento per l’operato.

L’Autorità Regionale ha ribadito il proprio sostegno alle attività di prevenzione e repressione di ogni forma di maltrattamento animale, auspicando una maggiore frequenza e incisività di tali azioni. Un appello è stato rivolto anche alla cittadinanza, invitata a segnalare tempestivamente eventuali situazioni di abuso o violazione delle normative sulla tutela degli animali, al fine di garantire un ambiente più sicuro e rispettoso per tutti gli esseri viventi.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!