Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Arte e cultura

L’Officina dell’Arte pronta a stregare Reggio Calabria con il musical Neverland

Due giorni imperdibili al teatro “Francesco Cilea” con il musical “Neverland”. Questa sera alle ore 21 e domani alle ore 18, l’Officina dell’Arte di Peppe Piromalli dona ai suoi abbonati e non, la magia senza età del giovane che sfidava il tempo in ‘NEVERLAND – l’Isola che non c’è’, una reinterpretazione moderna e vivace del classico di James Matthew Barrie.

Lo spettacolo, per la regia di Roberto Ciufoli, unisce la fedeltà al testo originale con elementi di sorpresa e una compagnia di acrobati che porta in scena un’esibizione straordinaria. Con costumi fantasmagorici e scenografie innovative, lo spettatore sarà travolto per due ore, da immersive proiezioni su schermi LED che danno nuova vita all’ambientazione incantata.

“Per la prima volta, il cartellone dell’Oda si arricchisce di un’opera che farà scoprire al pubblico un mondo fatato pieno di luci ed effetti video che si mescolano per dare vita ad una originale versione di una delle storie più famose e amate al mondo – afferma il direttore artistico Piromalli -. Una serata e, domenica, una pomeridiana che ci mostra l’innocenza e la meraviglia dell’infanzia ma anche, ci invita a credere che la magia può realmente attraversare la finestra e, finché nel cuore alberga la fede nelle fate, la storia non conoscerà mai una fine”.

Il musical con brani inediti, scenografie originali e una parte di recitazione che arricchisce danza, canto e performance, intreccia le forme di espressione che senza più confini rigidi trasportano emozioni e nuove dimensioni. Reggio Calabria si prepara ad ospitare un evento eccezionale per risvegliare il bambino che è in noi e finchè crediamo nelle favole, la magia e la storia non finiranno mai.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!