Reggio Calabria

Tenuta a Cittanova la commemorazione delle vittime del bombardamento alleato del 20 febbraio 1943

domenico antico

«La reazione coraggiosa di un’intera comunità di fronte all’enormità della storia resta monito luminoso per tutti per un futuro di pace e fratellanza».

Così il Sindaco di Cittanova, avv. Domenico Antico, intervenendo alla commemorazione delle vittime del
Bombardamento Alleato sul paese del 20 febbraio 1943.

Una pagina dolorosa di vissuto locale capace di intrecciarsi con le grandi dinamiche della storia mondiale. «Nessun cittanovese, quel giorno di ottantadue anni fa ha proseguito il Primo Cittadino si sarebbe
aspettato di trovarsi sulla linea di fronte, catapultato su un teatro di guerra spietato.

La morte dall’alto, rumorosa e cieca, piombò sulla popolazione inerme. Tuttavia, la risposta collettiva a quella
tragedia fu straordinaria, sostenuta da valori umani che hanno reso Cittanova simbolo di resistenza concreta alla crudeltà e alla disperazione

Ancora oggi, a distanza di tanto tempo, questa comunità fa memoria di un evento diventato tratto identitario e, insieme, monito incrollabile contro la paura, l’oppressione e la guerra».

All’iniziativa odierna, organizzata e promossa dall’Amministrazione comunale, celebrata sul sagrato della chiesa
della Sacra Famiglia, hanno preso parte anche gli Assessori avv. Rita Morano e dott.ssa Patrizia Iamundo, il Presidente del Consiglio dott. Francesco Rao, il Consigliere Giuseppe Morabito, la Collaboratrice del
Sindaco dott.ssa Domenica Sorrenti, il parroco don Letterio Festa, delegazioni dei locali Comando Stazione dei Carabinieri, Commissariato di Polizia di Stato e Associazione Nazionale Carabinieri.

Una delegazione di alunni dell’Istituto Comprensivo “Luigi Chitti” ha letto i nomi delle centotre vittime del Bombardamento.

Questo pomeriggio, alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale Vincenzo De Cristo, si svolgerà un dibattito sul tema.

Un momento di riflessione organizzato e promosso dal Comune di Cittanova con la collaborazione dei volontari del Servizio Civile Universale, la Deputazione di Storia Patria della Calabria e la Scuola di Recitazione della Calabria.

A partire dal volume “Le bombe dei Liberatori” del prof. AntonioOrlando, il co nfronto vedrà protagonisti il Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico, l’Assessore alla Cultura avv. Rita Morano, il Presidente del Consiglio dott. Francesco Rao, il Parroco e referente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria don Letterio Festa.

In apertura di lavori, verrà intitolata la Sala Convegni della struttura alla memoria del compianto prof. Antonio Orlando.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!