Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Polistena: nota di Michelangelo Tripodi dopo gli arresti dell’operazione “Faust”

Michelangelo Tripodi

Sono amare e scioccanti le notizie che emergono dall’operazione Faust che investono il comune di Polistena. Non si può stare zitti di fronte a quello che è accaduto.

Nell’inchiesta della Procura coordinata dal procuratore della Repubblica di Reggio Calabria dott. Giovanni Bombardieri e dal Procuratore aggiunto dott. Gaetano Paci, ai quali rinnovo il mio convinto e pubblico sostegno, sono stati arrestati il suocero e diversi parenti del sindaco di Polistena.

Ciò in sé è un fatto di una gravità inaudita che rappresenta una ferita profonda per la città di Polistena, per la sua storia limpida e cristallina e per la sua immagine e credibilità.

Inoltre, quanto riportato nell’ordinanza della Procura, fa emergere uno spaccato inquietante che rappresenta lo sfregio di una storia unica e irripetibile che Polistena ha conosciuto e per la quale è stata ammirata ed apprezzata.

La storia di un sindaco comunista che si chiamava Girolamo Tripodi che ha cambiato Polistena all’insegna della legalità, della lotta permanente contro la ‘ndrangheta, che ha sbarrato la strada alle cosche, che ha fatto diventare Polistena un baluardo e un punto di riferimento in Calabria per la pulizia, la trasparenza e il rigore etico e morale.

Chi ha la responsabilità di questo scempio non può girarsi dall’altra parte facendo finta che la cosa non lo riguardi. Lo riguarda eccome, perché se siamo giunti a questo miserrimo crollo, certificato dall’operazione anti-‘ndrangheta “Faust”, ciò è avvenuto a causa delle scelte che sono state compiute e che hanno un nome e un cognome.

Sono enormi e incancellabili le responsabilità politiche e morali che hanno prodotto questo gravissimo ed incalcolabile danno al comune di Polistena e al suo popolo.

Polistena non meritava tutto questo. Considero quanto avvenuto un oltraggio alla memoria di Girolamo Tripodi.

Anche per questo ritengo indispensabile, uno scatto di orgoglio e dignità affinchè vi sia una risposta ed una reazione adeguata di una comunità che non può più accettare supinamente che venga stravolta la propria nobile storia fatta di onestà, laboriosità e legalità.

Michelangelo Tripodi

Già Assessore e Consigliere Regionale

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!