Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calabria

Trasporti, da oggi in servizio un nuovo treno Pop

“Sono veramente soddisfatta nell’annunciare che da oggi è in servizio un nuovo treno Pop di Trenitalia in Calabria. La consegna, da parte del Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) di un ulteriore treno, fa salire a cinque il numero di mezzi ferroviari di ultima generazione sulle linee elettrificate della Cosenza- Reggio Calabria, Paola-Sapri e Melito P. Salvo-Reggio Calabria, per un totale di 14 collegamenti al giorno. Con questo incremento si ottengono ricadute positive sia nella qualità del servizio offerto ai viaggiatori, sia per l’intero indotto sul territorio. Continueremo a lavorare in sinergia con Trenitalia perché è mio obiettivo ridurre al massimo il gap nei trasporti nella nostra regione e favorire il processo di modernizzazione della flotta ferroviaria, individuando soluzioni innovative, ma soprattutto efficaci, che facilitino la vita dei cittadini”.

È quanto dichiara l’assessore regionale ai Trasporti, Emma Staine, che ha anche anticipato l’imminente arrivo di un ulteriore nuovissimo treno che servirà la tratta Ionica.

 

 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!