Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosenza

Winter School 2024: verso una comunità sostenibile

La sostenibilità non è solo un'esigenza del presente, ma è un'imperativo per il futuro dell'intero pianeta

Primavera della Calabria e Progetto Meridiano, in collaborazione con RIAGITA Lab, avviano la II edizione della Winter School dal titolo «Eco – Comunità: visioni per il lavoro e la governance sostenibile», continuando ad approfondire il tema della Bio – regione urbana, quale modello eco – sistemico e inclusivo, un’opportunità di formazione e confronto sul tema della sostenibilità e della governance sostenibile.
La sostenibilità è un tema di fondamentale importanza per il futuro della nostra società. In un periodo in cui il pianeta subisce un’accelerazione di fenomeni climatici, è fondamentale trovare soluzioni sostenibili per garantire la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse.
La Winter School 2024 si svolgerà il 16 e il 17 febbraio presso una location d’eccezione nel cuore di Cosenza, la Dimora Storica – Giostra Vecchia. Questa dimora storica, con la sua atmosfera suggestiva, si presta perfettamente ad accogliere un evento importante  come la Winter School.
A partecipare saranno studiosi, esperti e operatori, pronti ad approfondire il tema della Bio – regione urbana come modello eco – sistemico e inclusivo.
L’iniziativa formativa sarà articolata in due panel distinti ma interconnessi. Nel primo panel, verranno approfondite le azioni e gli strumenti necessari per realizzare una città unica e sostenibile. Si discuteranno le strategie da mettere in atto per ridurre l’impatto ambientale, aumentare l’efficienza energetica e promuovere un uso responsabile delle risorse.
Nel secondo panel, invece, si affronterà il tema del “Contratto di Fiume del Crati”. Questa iniziativa, presente da tempo sui tavoli nazionali, regionali e provinciali, rappresenta uno strumento di pianificazione e progettazione coordinata per la gestione dei fiumi. Saranno analizzati i possibili sviluppi del Contratto di Fiume del Crati e l’importanza di una gestione sostenibile delle risorse idriche.
La Winter School 2024 è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare attivamente al dibattito sulla sostenibilità e contribuire alla costruzione di comunità più sostenibili. Per iscriversi è sufficiente inviare un’email agli indirizzi primaveradellacalabria@gmail.com e progettomeridiano@libero.it, indicando nominativo, recapito telefonico, provenienza e le ragioni per cui si intende partecipare.
I prossimi passi saranno cruciali per trasformare le conoscenze acquisite durante la Winter School in azioni concrete e per creare una rete di collaborazione e supporto per la sostenibilità.
Solo così potremo aspirare a un futuro migliore, in cui la sostenibilità è il cuore di ogni decisione.
Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!